studio lascar

Tecniche di conclusione

Ciclo: Strategie e Operatività dell’Acquisizione e della Vendita

Un “classico” dell’interazione commerciale è la tendenza del cliente a rinviare la decisione un po’ per senso di confusione e imbarazzo nello scegliere, un po’ per il timore di compiere una scelta sbagliata.

Scopo del corso è fornire gli strumenti e le tecniche per “spingere” la fase di conclusione (in vendita e in acquisizione), in modo tale da superare la “naturale” tendenza del cliente a rinviare.
Il tutto senza correre il rischio di risultare pressanti e di “bruciarsi” il cliente.

Agenti e Consulenti immobiliari, Funzionari di acquisizione e/o vendita.
Grado di esperienza
Gli argomenti del corso si integrano con qualunque grado di esperienza e senza particolari differenziazioni.

  • Discrepanza tra il desiderio di “acquisto” e la decisione di “acquistare”
  • Motivazioni e Analisi del processo decisionale del cliente
  • Tendenza a rinviare (del cliente) e rischi per l’agente immobiliare
  • I “giochi” per concludere (principio di scarsità, principio del consenso sociale)
  • Identificazione dei prerequisiti fondamentali per avviare la fase di conclusione
  • Come riconoscere i segnali di conclusione da parte del cliente
  • Come procurarsi il feedback quando il cliente non lo manifesta
  • Tecniche di conclusione e analisi dei prerequisiti di base
  • Gestione della fase di conclusione
  • Come superare timori, resistenze e tendenza a rinviare

Nel caso in cui il corso si svolga in aula
Durata
   Il corso si svolge in 1 giornata,
   dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Numero di Partecipanti
   Al fine di agevolare l’apprendimento e l’acquisizione di nuovi modelli
   comportamentali, la partecipazione è a numero chiuso e limitata a 12 persone.

Nel caso in cui il corso si svolga in videoconferenza
Durata
   Il corso si svolge in 2 lezioni,
   dalle ore 09.30 alle ore 12.30
Numero di Partecipanti
   La partecipazione è a numero chiuso e limitata a 9 collegamenti in
   videoconferenza per un massimo di 12 partecipanti in totale.

La partecipazione al corso comprende:
• dispense dello Studio Lascar sugli argomenti trattati
• rilascio dell’attestato di partecipazione a tutti coloro che hanno integralmente rispettato la frequenza.

Quota di Partecipazione:
• svolgimento in videoconferenza: € 170,00 al netto delle imposte.

E’ previsto uno sconto nel caso di iscrizioni multiple:

  • -10% per 2 o 3 iscritti
  • – 15% per 4 o 5 iscritti
  • -20% per 6 o più iscritti

Le date del corso:

19/12/2024 e 20/12/2024 in VideoConferenza

Richiedi una copia gratuita