Role Playing TeleMarketing Acquisizione
giocare a lavorare, lavorare giocando
Nelle telefonate di acquisizione sono di fondamentale importanza esercizio e allenamento.
Molto, troppo, facilmente vizi ed errori argomentativi ed espressivi, tornano a ripresentarsi, a causa di stress e stanchezza.
Tuttavia allenamento ed esercizio di per sé non sono sufficienti, infatti è necessario il consolidamento degli imprescindibili criteri da seguire per strutturare risposte, frasi e comportamenti efficaci. Bisogna saper andare ben oltre le frasi fatte costruendo di volta in volta, varianti efficaci per le circostanze e per l’interlocutore.
La presenza e l’intervento del “coach” è, in questi termini, indispensabile: non solo permette di correggere vizi ed errori nascosti, ma anche suggerisce come far diventare giuste cose apparentemente sbagliate oltre a specificare quando cose apparentemente sbagliate diventano giuste.
Gli incontri sono rivolti esclusivamente a coloro che hanno frequentato il corso “TeleMarketing di Acquisizione” in modalità full, in sessioni aziendali o in sessioni interaziendali.
La partecipazione a corsi diversi o dello stesso genere ma non dello Studio Lascar, non costituisce titolo di ammissione agli incontri.
Il Role Playing di Telemarketing consiste in simulazioni di telefonate di acquisizione per concordare gli appuntamenti.
I partecipanti si alternano nel ruolo di cliente e di agente immobiliare.
In questo modo, non solo i partecipanti hanno possibilità di effettuare esercizi operativi, ma anche di valutare come altri colleghi si rapportano alle difficoltà riscontrate sul lavoro
La presenza attiva del coach permette di disporre di indicazioni e suggerimenti per superare le difficoltà riscontrate, dando la possibilità al partecipante di testare modalità diverse o di perfezionare quelle adottate.
Inoltre, il coach aiuta il partecipante ad estendere la consapevolezza dei propri indicatori di stress e a correggerne le modalità espressive che si ripercuotono negativamente sull’esito della telefonata.
Numero di Partecipanti
La partecipazione è a numero chiuso e limitata a 8 persone.
svolgimento in videoconferenza
Durata
Si sviluppa in 3 incontri a cadenza settimanale,
dalle ore 09.30 alle ore 12.30
Quota di Partecipazione
• svolgimento in videoconferenza: € 150,00 al netto delle imposte.
Modalità di Pagamento: 30% dell’intera quota all’iscrizione e il saldo entro 10 giorni dall’inizio del corso.
E’ previsto uno sconto nel caso di iscrizioni multiple:
- -10% per 2 o 3 iscritti
- – 15% per 4 o 5 iscritti
- -20% per 6 o più iscritti
Le date del corso:
04/06/2025, 11/06/2025 e 18/06/2025 in VideoConferenza