studio lascar

Efficienza e Organizzazione dell'Agenzia

Principi di direzione e organizzazione aziendale per la piccola e media imprenditoria dell’intermediazione immobiliare

Ciclo: Agenzia Immobiliare e Risorse Umane

Il corso fornisce gli strumenti fondamentali per una gestione efficace e produttiva dell’agenzia immobiliare, soprattutto per le questioni commerciali.
Andando oltre stereotipi, consuetudini e procedure storicamente adottate, si analizzano i modelli organizzativi più produttivi secondo una visione organizzativa orientata alla massima efficienza. In tale prospettiva sono forniti gli strumenti per la misurazione oggettiva del grado di efficienza di ciascun collaboratore e dell’agenzia nel suo insieme.

Inoltre sono evidenziate le modalità, la misura e i limiti con i quali lo stile di retribuzione agisce sull’operato individuale, sulla motivazione e sulla produzione complessiva, per poterne fare uno strumento di ottimizzazione del fatturato.

I partecipanti sono messi nelle condizioni di poter valutare le modalità più opportune(a seconda della situazione organizzativa, della tipologia e qualità delle risorse umane e delle caratteristiche di mercato nel quale si opera) per il miglior grado di efficienza dell’agenzia.

Titolari o Responsabili di Agenzia.
Grado di esperienza
Il corso ha caratteristiche tali da non richiedere un particolare grado di esperienza al ruolo.

  • La raccolta dei dati per il monitoraggio aziendale
  • Informatizzazione: a che condizioni è realmente un vantaggio
  • Parametri di valutazione dell’efficienza operativa e commerciale per: segreteria, pubblicità, vendita, acquisizione, portafoglio immobili.
  • Criteri di valutazione della funzionalità generale.
  • Definizione del “punto di pareggio” per i collaboratori
  • La “tabella di marcia aziendale”: rapporti tra fatturato e operatività
  • Acquisizione: fonti notizie definizione di costo e resa
  • Vantaggi e svantaggi dei vari processi lavorativi
  • Gestione operativa ed efficiente delle notizie
  • Gestione operativa ed efficiente delle richieste
  • Stile di retribuzione del personale commerciale
  • Calcolare e de

svolgimento in aula
Durata
   Il corso si svolge in 1 giornata,
   dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Numero di Partecipanti
   Al fine di agevolare l’apprendimento e l’acquisizione di nuovi modelli
   comportamentali, la partecipazione è a numero chiuso e limitata a 12 persone.

svolgimento in videoconferenza
Durata
   Il corso si svolge in 2 lezioni,
   dalle ore 09.30 alle ore 12.30
Numero di Partecipanti
   La partecipazione è a numero chiuso e limitata a 9 collegamenti in
   videoconferenza per un massimo di 12 partecipanti in totale.

La partecipazione al corso comprende:
• dispense dello Studio Lascar sugli argomenti trattati
• rilascio dell’attestato di partecipazione a tutti coloro che hanno integralmente rispettato la frequenza.

Quota di Partecipazione
• svolgimento in videoconferenza: € 210,00 al netto delle imposte.

Modalità di Pagamento: 30% dell’intera quota all’iscrizione e il saldo entro 10 giorni dall’inizio del corso.

E’ previsto uno sconto nel caso di iscrizioni multiple:

  • -10% per 2 o 3 iscritti
  • – 15% per 4 o 5 iscritti
  • -20% per 6 o più iscritti

Le date del corso:

13/03/2025 e 14/03/2025 in VideoConferenza

Richiedi una copia gratuita